• Riabilitazione del pavimento pelvico: che cos’è e come funziona

    Riabilitazione del pavimento pelvico: che cos’è e come funziona

    La riabilitazione del pavimento pelvico permette di trattare numerose disfunzioni come l’incontinenza urinaria, il prolasso genitale, sindromi dolorose perineali e non solo. Ne parliamo insieme all’infermiera Milena Tridico, attiva nel settore dal 1994 e con formazione all’ospedale San Gerardo di Monza. Dal 2017 si occupa esclusivamente di urologia con una serie di corsi e master professionalizzanti,

    Read more
  • Asma, come si genere e come trattarlo: ne parliamo con il dottor Tana

    Asma, come si genere e come trattarlo: ne parliamo con il dottor Tana

    L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree e una delle più comuni. Ne parliamo con il dottor Francesco Tana, specialista del centro Monza Medicina in malattie dell’apparato respiratorio e fisiopatologia respiratoria e anche professore a contratto di pneumologia all’Universita’ Bicocca di Milano. Asma bronchiale, come si genere e come trattarlo L’asma è sicuramente una delle patologie più comuni,

    Read more
  • Covid-19: ora torniamo alla normalità

    Covid-19: ora torniamo alla normalità

    Ad oggi in Italia la situazione pandemica determinata dal virus SARS- CoV2 appare a distanza di due anni decisamente diversa rispetto all’inizio. Ne parliamo con la dottoressa Elena Rosella, medico infettivologo del centro Monza Medicina. “Il virus è diventato meno aggressivo” “Come già accennato nel precedente articolo di metà dicembre scorso, l’affacciarsi della variante virale Omicron della

    Read more
  • Come funzione la ginnastica medica e i suoi benefici [Puntata 2]

    Come funzione la ginnastica medica e i suoi benefici [Puntata 2]

    Esercizi personalizzati e sedute dedicate permettono di conseguire i benefici di un lavoro svolto su misura per ogni paziente. Questo è l’obiettivo della ginnastica medica, una delle tante specialità presenti al centro medico Monza Medicina. Ne parliamo insieme al nostro osteopata e medico Adriano Gardella. [PUNTATA 1]   La ginnastica medica: come funziona La ginnastica medica per adulti

    Read more
  • Miopia: quando compare e come individuarla

    Miopia: quando compare e come individuarla

    La miopia è una condizione dell’occhio molto comune e che può presentarsi in qualsiasi età. Ne parliamo insieme al dottor Gabriele Petti, oculista del centro medico Monza Medicina. Proprio da Mome è possibile trovare tutti gli strumenti d’avanguardia per la misurazione della vista e la diagnosi di possibili malattie legate agli occhi. Il dottor Gabriele Petti, oculista del centro Monza Medicina

    Read more
  • Iperidrosi, l’eccessiva produzione di sudore che crea problemi nella vita di tutti i giorni

    Iperidrosi, l’eccessiva produzione di sudore che crea problemi nella vita di tutti i giorni

    Un’eccessiva produzione di sudore può influenzare negativamente numerosi aspetti della vita: dall’interazione con altre persone, alle difficoltà nella gestione di operazioni di precisione da effettuare con le mani come per musicisti o gli artigiani fino anche al semplicemente utilizzo dei guanti. Stiamo parlando dell’iperidrosi che è un disturbo molto più frequente di quanto si possa immaginare: ne

    Read more
  • Il lavoro del fisiatra: ne parliamo con il dottor Cannaviello

    Il lavoro del fisiatra: ne parliamo con il dottor Cannaviello

    L’importanza del lavoro del fisiatra per individuare la corretta diagnosi e anche il corretto modus operandi per la risoluzione di numerose problematiche. Ne parliamo insieme al dottor Giovanni Cannaviello, specialista del centro medico Monza Medicina e medico dell’unità operativa di Riabilitazione di Villa Beretta a Costa Masnaga (presidio riabilitativo dell’ospedale Valduce di Como). L’importanza del lavoro del

    Read more
  • Oncoplastica cutanea: l’importanza della visita medica preliminare

    Oncoplastica cutanea: l’importanza della visita medica preliminare

    Il trascorrere del tempo, l’invecchiamento cutaneo, l’esposizione agli agenti atmosferici e alcune particolari occupazioni determinato la comparsa sulla nostra pelle di neoformazioni, che possono essere benigne, ma in alcuni casi anche maligne e pericolose per la nostra vita. In quest’ottica diventa quindi fondamentale il lavoro svolto dall’oncoplastica cutanea che si occupa della rimozione dei tumori cutanei e della conseguente chirurgia plastica

    Read more