Oncoplastica cutanea: l’importanza della visita medica preliminare

Il trascorrere del tempo, l’invecchiamento cutaneo, l’esposizione agli agenti atmosferici e alcune particolari occupazioni determinato la comparsa sulla nostra pelle di neoformazioni, che possono essere benigne, ma in alcuni casi anche maligne e pericolose per la nostra vita. In quest’ottica diventa quindi fondamentale il lavoro svolto dall’oncoplastica cutanea che si occupa della rimozione dei tumori cutanei e della conseguente chirurgia plastica ricostruttiva.

In questo primo appuntamento sul tema “oncoplastica cutanea” andremo ad analizzare le nuove opportunità per medici e pazienti, imparando allo stesso tempo l’importanza della visita medica preliminare per una diagnosi preventiva. Ne parliamo insieme al dottor Gianfranco Tunesi, medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, nonché specialista del nostro centro Monza Medicina.

L’oncoplastica cutanea offre nuove opportunità a medici e pazienti

La crescente diffusione di tumori cutanei nella popolazione ha provocato una grande richiesta di prestazioni qualificate, a livello sia diagnostico che terapeutico. In questi ultimi anni l’oncologia chirurgica ricostruttiva ha permesso così di garantire un trattamento terapeutico in grado di ottenere un risultato estetico-ricostruttivo-funzionale estremamente soddisfacente grazie alla possibilità di usufruire di tecniche chirurgiche sempre più mirate. “La chirurgia plastica ricostruttiva costituisce il fulcro indispensabile per molte patologie nel campo della chirurgia oncologica e in particolare nel cancro nella testa e collo e della cute e sottocute e di tutto il corpo – spiega il dottor Gianfranco Tunesi, specialista del centro medico Monza Medicina – Da tutto questo nasce il concetto di ‘oncoplastica cutanea’. L’oncoplastica chirurgica deve e non sempre soddisfa questi tre fondamentali obiettivi finali che sono: controllo locale della malattia, risultato cosmetico e ripristino della funzionalità. L’oncoplastica offre nuove strategie terapeutiche, nuove opportunità ai medici e ai pazienti; in altre parole è un nuovo modo di affrontare i tumori cutanei asportando in modo radicale la neoplasia e ricostruire la parte perseguendo i canoni della chirurgia plastica. Gli interventi ricostruttivi in nessun caso ostacolano il monitoraggio oncologico post operatorio né favoriscono il rischio di ripresa locale”.

L’importanza della visita medica preliminare

La visita preliminare è di fondamentale importanza per una diagnosi che può essere solo esclusivamente a scopo preventivo. “Ci permette di poter intervenire tempestivamente, riducendo le possibili complicanze che le patologie tumorali possono determinare e ci permette anche di informare il paziente in maniera esaustiva di tutto il percorso clinico, chirurgico e terapeutico che dovrà affrontare – continua il dottor Gianfranco Tunesi – Una buona anamnesi volta a raccogliere tutte le informazioni possibili relative alla storia clinica, un esame obiettivo volto a ispezionare minuziosamente la cute, la decisione insieme al paziente del tipo di intervento chirurgico da affrontare, l’esame istologico a conferma di tutto quanto pronosticato ed in fine un follow-up regolare e continuo, costituiscono gli elementi indispensabili per poter raggiungere un buon risultato”.

Questo percorso è disponibile al centro Monza Medicina, tramite prenotazione telefonica o via mail, per una visita medica con l’equipe dedita all’oncoplastica cutanea costituita dalla dottoressa Margherita Benaglia (medico chirurgo specializzata in dermatologia) e proprio dal dottor Gianfranco Tunesi (medico chirurgo specializzato in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica).

Nei prossimi articoli parleremo di…

Nei prossimi articoli, in cui parleremo ancora di oncoplastica cutanea, andremo a conoscere meglio la terapia chirurgia, i vari tipi di tumori della pelle, il percorso e le modalità per l’intervento chirurgico e non solo.

Dottor Gianfranco Tunesi, medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica

Dottor Gianfranco Tunesi, medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica

Leave a reply