
Un corso per imparare le tecniche “salvavita” e di primo soccorso
Hai mai pensato di non sapere cosa fare in caso di emergenze sanitarie improvvise? Vuoi imparare le regole del primo soccorso? Il “Corso di Primo Soccorso Pediatrico e Adulti”, organizzato da Monza Medicina in collaborazione con “Corsi Sanità e Professioni”, è quello che fa per te.
Da sabato 30 gennaio, prenotandoti al numero 340.8402835, nel nostro centro potrai imparare le tecniche di supporto alle funzioni vitali di base o di primo soccorso, sarai in grado di effettuare le corrette tecniche “salvavita” come il massaggio cardiaco o la disostruzione nel lattante, nel bambino e nell’adulto. Un corso adatto a tutti e che risponde alle esigenze di molte persone che vogliono farsi trovare pronte anche nei momenti di improvvisa emergenza.
“Corso di Primo Soccorso Pediatrico e Adulti”
Il corso, della durata di 4 ore, ha come obiettivo quello di trasmettere ai partecipanti le regole del supporto alle funzioni vitali di base e del primo soccorso; oltre alla disostruzione nel lattante, nel bambino e nell’adulto. Il corso è sicuramente quello il più adatto e completo per i partecipanti “laici” che vogliono farsi trovare pronti di fronte a situazioni sanitarie improvvise e gravi. Per salvare una vita, infatti, non occorre essere dei “supereroi”, ma occorre conoscere e provare le corrette tecniche “salvavita”. Serve inoltre conoscere le regole per la prevenzione in casa, in macchina, e non ultimo sul lavoro.
Il corso si articola in due fasi e verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Il corso si articola in due fasi: la prima parte teorica da eseguire in “Formazione a Distanza – FAD” (verranno inviati le credenziali e il link per registrarsi) e la parte pratica che si svolgerà in presenza al centro Monza Medicina con l’istruttore. Al termine di queste ore, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e sapranno come si effettua correttamente una telefonata al numero unico d’emergenza, come gestire e affrontare un infortunio e una situazione di emergenza, eseguendo correttamente le compressioni toraciche esterne (massaggio cardiaco). Si consiglia un retraning ogni 24 mesi.
Per informazioni contattare il numero 340.8402835, anche WhatsApp
(Disponibilità limitata)
Leave a reply →